Discorso sulla felicità
(Mahamangala Sutta, Sutta Nipata 2.4)
Ho udito queste parole del Buddha una volta che il Signore viveva nelle vicinanze di Sàvatthi, al monastero di Anathapìndika, nel boschetto di Jeta. A notte fonda apparve un essere soprannaturale tanto bello e luminoso da fare risplendere l’intero bosco. Dopo avere reso ossequio al Buddha, il deva gli porse una domanda in versi:
“Molti dèi e uomini sono ansiosi di sapere
quali siano le più grandi benedizioni
che conducono a una vita di pace e felicità.
Per favore, Tathāgata, vorresti insegnarcele?”
(Così rispose il Buddha:)
“Non accompagnarsi agli stolti,
ma vivere in compagnia dei saggi
e onorare coloro che ne sono degni:
questa è la più grande felicità.
Vivere in un ambiente favorevole,
avere piantato semi positivi
e rendersi conto di essere sul sentiero giusto:
questa è la più grande felicità.
Avere la possibilità di imparare e di crescere,
essere abile nella professione o nel mestiere
praticando i precetti e la parola amorevole:
questa è la più grande felicità.
Essere capaci di dare sostegno ai propri genitori,
avere cura della propria famiglia
e seguire una vocazione che dia gioia.
Questa è la più grande felicità.
Vivere onestamente, essere generosi nel dare,
offrire sostegno a parenti e amici
e condurre una vita irreprensibile:
questa è la più grande felicità.
Evitare le azioni non salutari,
non cadere preda dell’alcolismo o delle droghe
ed essere diligenti nell’agire per il bene:
questa è la più grande felicità.
Essere umili e gentili nei modi,
provare gratitudine, essere paghi di una vita semplice
e non perdere occasione di imparare il Dharma.:
questa è la più grande felicità.
Perseverare ed essere aperti ai cambiamenti,
avere contatti regolari con i monaci e le monache
e partecipare alle condivisioni sul Dharma:
questa è la più grande felicità.
Vivere in maniera scrupolosa e attenta,
fare esperienza delle Nobili Verità
e realizzare il nirvana:
questa è la più grande felicità.
Vivere nel mondo
con cuore non turbato dalle cose del mondo,
superato ogni dolore, in pace:
questa è la più grande felicità.
Perciò chi realizza queste cose
non è mai sconfitto, ovunque vada;
è sempre felice e al sicuro:
la felicità vive dentro di lui”.